Narrative di guerra/ Coprifuoco
Il coprifuoco può non solo imposto formalmente: le città chiudono per motivi di sicurezza (Kabul, per esempio), torni a casa alle 23 e puoi riuscire solo dopo le 6 al mattino. No, le città possono...
View ArticleNarrative di guerra/ Branding Pakistan
E’ possibile vendere un paese come un prodotto commerciale? Ovvio che si. Il processo vale per i beni di consumo, le persone, i marchi famosi, perché no per un paese? Cosa succede però se quel paese si...
View ArticleLiving Pakistan/La candidata c’è ma non si vede
Altro che propaganda sessista nelle nostre elezioni regionali. Le candidate di cui parlo hanno deciso di non mostrare il loro volto durante la campagna elettorale: al loro posto quelli di mariti,...
View ArticleLiving Pakistan/ Un piatto sempre troppo pieno
Tutto è nato una sera a cena nel ristorante di un hotel: la gente ordinava più cibo di quanto ne potesse mangiare, l’offerta era più ricca di quanto ce ne fosse realmente bisogno. E’ così che...
View ArticleLiving Pakistan/Una prece per Alfredo
L’italo americano Joe Bastianich dice spesso che il mondo si divide in due categorie: gli italiani e quelli che sognano di esserlo. Una dichiarazione così suonerebbe supponente se Bastianich non fosse...
View ArticleLiving Pakistan/ Scene da più matrimoni
Essere moglie e marito in Pakistan. Confesso di non aver capito ancora bene quale sia il significato profondo e cosa di fatto esso sia nella vita quotidiana. Dopo oltre due anni di vita nel paese,...
View ArticleFemminista e depilata (di nuovo)
L’articolo di Monica Luongo è stato pubblicato il 30 settembre 2015 http://27esimaora.corriere.it/articolo/depilarsi-o-no-tra-italia-e-pakistan-la-moda-piu-forte-del-femminismo/#more-72203 Tutto è...
View ArticleLiving Pakistan/ Feminist and shaved
The article was published September 30, 2015 in the Italian newspaper Corriere della Sera...
View ArticleParrella e Murakami. L’amore 3.0
E’ l’amore 3.0, che non riguarda né Internet, i social network e i siti di incontri tra sconosciuti. E’ quello che sta nelle possibilità di chi è ormai più che adulto, ha una vita con un lungo...
View ArticleUomini in cerca di…
Il post è apparso nel blog del Corriere della Sera La27Ora ( http://27esimaora.corriere.it/articolo/uomini-che-cambiano-se-ne-parla-in-una-rivista-di-donne/ ) È Ciao, maschi il titolo del nuovo numero...
View ArticleLiving Pakistan/ Sotto il cielo di droni
Sotto il cielo dei droni le reazioni agli attacchi terroristici a Parigi, Bruxelles, e Bamako sono stati differenti. La prima è sempre la presa di distanza, la differenziazione tra musulmani buoni e...
View ArticleNarrative di guerra/ Chi entra e chi fugge
Ieri il Ministro degli Interni pakistano Chaudhry Nisar Ali Khan, a margine di un incontro con l’ambasciatore tedesca Ina Lepel, ha dichiarato di avere tutte le buone intenzioni di collaborare con i...
View ArticleNarrative di guerra/Ragazze con la pistola
Questo mio articolo compare nel nuovo numero della rivista Leggendaria (www.leggendaria.it) dedicato alle Migrazioni. La domanda è semplice, la risposta non lo è affatto. Perché le combattenti curde...
View ArticleNudità e vergogna
Il post è apparso su www.donnealtri.it. Raramente mi sono sentita così offesa dal mio paese nella mia dignità di donna e persona, come dalla decisione di coprire le statue di nudi per la visita del...
View ArticleLa Pastorale americana e la grande famiglia elettorale
Dall’Uganda, spedita in missione elettorale, confesso di dedicare il poco tempo libero che ho e quello notturno, alla campagna americana. Per il modo in cui è stata concepita e per la maniera in cui...
View ArticleViolenza/2 Quarto, non massacrarla
di Monica Luongo, pubblicato su Leggendaria n.120 Dei 14 punti fissati dalla Conferenza di Pechino 1995, il quarto prevedeva l’impegno dei governi a contrastare la violenza contro le donne. Grazie ai...
View ArticleIl Grande Inverno è già arrivato
Il combinato disposto degli eventi politici degli ultimi mesi in Italia e non solo evidenzia un magma di attività, reattività, riflessioni e conflitti che incrociano politica e femminismi. Cosa non...
View ArticleSoggetti imprevisti
L’articolo è stato pubblicato su www.donnealtri.it “Libere tutte” verrà presentato per la seconda volta a Roma il 18 maggio, da Tuba in via del Pigneto. Il soggetto imprevisto della modernità politica...
View ArticlePornografie: corpi, sguardi, desideri
Domani a Bologna, presso la libreria Modo Infoshop presenteremo il n.122 della rivista “Leggendaria”, il cui tema è dedicato ai nuovi scenari della pornografia. Pubblichiamo due articoli presenti in...
View ArticleIl Future Sex che c’è ma non si vede
Il future sex dell’americana Emily Witt è già presente. L’universo multiforme della pornografia e le modalità con cui donne e uomini esprimono e vivono la propria sessualità sono ampiamente indagati e...
View Article