Quantcast
Channel: Olimpia Bineschi
Browsing latest articles
Browse All 30 View Live

Di Asia, della violenza e dell’agire collettivo

Sono già passati un po’ di giorni e di Asia Argento – che ha dichiarato di essere stata molestata dal produttore Harvey Weinstein quando aveva 21 – si continua a parlare. I toni sono diversi: accuse,...

View Article


Potere e volere: perché no?

“Qual è la prima cosa?” – chiede Hannibal Lecter/Anthony Hopkins alla detective Clarice Sterling/Jodie Foster in una scena chiave de Il silenzio degli innocenti – “La prima cosa è desiderare”. Già, il...

View Article


Amore in cerca di nuove definizioni

L’amore secondo Isabelle, film di Claire Denise, rimanda a una serie di considerazioni che riguardano le relazioni di coppia eterosessuale. Se infatti il dibattito in differenti ambiti relativi...

View Article

Il bivio dello Zimbabwe

Il post è apparso il 1 luglio sull’Huffington post (https://www.huffingtonpost.it/monica-luongo/il-bivio-dello-zimbabwe_a_23472195/), qui leggermente modificato.   Indicatori di ricchezza: le lunghe...

View Article

Per un pugno di voti

Il post è stato pubblicato su Huffington Post (https://www.huffingtonpost.it/monica-luongo/per-un-pugno-di-voti_a_23495856/?utm_hp_ref=it-homepage) Un testa a testa che per un pugno di voti ha portato...

View Article


Le femministe sono donne, le prostitute pure. E allora?

Cosa è cambiato nel dibattito sulla prostituzione negli ultimi tre decenni? Me lo sto chiedendo dalla fine della tre giorni di Feminism/2, seconda edizione della editoria femminista alla Casa...

View Article

Di uomini e di fantasmi

Il nuovo numero della rivista Leggendaria (http://leggendaria.it ) è dedicato alla rabbia maschile. Pubblichiamo qui e su http://www.donnealtri.it/2019/03/di-uomini-e-di-fantasmi/ un articolo dedicato...

View Article

Se la vita è un sacco di pulci

La seconda stagione di Fleabag (letteralmente sacco di pulci) rovescia sulla/o spettatrice/ore l’inquietudine che segue a una presa di consapevolezza della propria realtà e quella del mondo, simile...

View Article


Fenomenologia della brava puttana

Chi è la brava puttana?  Non la donna che lavora con spiccate doti professionali, non la bella e provocante signora di turno. La brava puttana si chiama Riley, ed è brava a esercitare la sua...

View Article


Quatt’‘e maggio

Quatt’ e’ maggio, quattro di maggio: a Napoli siamo soliti dire così quando vediamo intorno a noi una gran confusione, un’amica che per il week end prepara un baule di abiti, una casa in occasionale o...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 30 View Live